top of page

Come creare un budget per il tuo matrimonio?

  • Matilde Rinaldi
  • 10 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Organizzare un matrimonio è un momento emozionante, ma può anche diventare fonte di stress, soprattutto quando si parla di costi. Avere un budget chiaro fin dall'inizio è fondamentale per vivere i preparativi con serenità e assicurarti che ogni scelta sia in linea con le tue priorità.


In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo su come creare un budget per il tuo matrimonio.


Perché è importante avere un budget di matrimonio?


Creare un budget per il matrimonio ti aiuta a:

  • Tenere sotto controllo le spese

  • Stabilire le priorità (location, catering, abito, ecc.)

  • Evitare imprevisti

  • Gestire meglio il tempo e le decisioni


1. Definisci il budget complessivo


Prima di tutto, stabilisci quanto siete disposti (o in grado) di spendere in totale. Considerate se ci saranno contributi da parte di familiari o se il budget sarà coperto interamente da voi. Questa cifra sarà il punto di partenza da cui suddividere le singole voci.


2. Suddividi le spese per categoria


Ecco le voci principali del budget matrimoniale:

Categoria

Percentuale indicativa del budget

Location e catering

40-50%

Fotografo/videomaker

10-15%

Abbigliamento

5-10%

Musica e intrattenimento

5-10%

Fiori e decorazioni

5-10%

Partecipazioni e stationery

2-5%

Trasporti

2-3%

Wedding planner

5-10%

Extra e imprevisti

5-10%

Chiaramente, queste percentuali possono variare da coppia a coppia, in base alle proprie esigenze e preferenze, ma rappresentano comunque un buon punto di partenza.


3. Definisci le priorità


Ogni coppia ha i propri desideri. Per alcuni, la location è fondamentale; per altri, la musica o il cibo fanno la differenza. Concentrati su ciò che è davvero importante per voi, e destina una parte maggiore del budget a quegli elementi.


4. Usa strumenti per gestire il budget


Puoi creare un semplice foglio Excel oppure usare una delle tante app dedicate all'organizzazione del matrimonio. L’importante è avere tutto sotto controllo e aggiornare il file ogni volta che confermi un fornitore.


5. Scegli fornitori affidabili


Affidarsi a professionisti esperti è il modo migliore per evitare brutte sorprese. A Villa Ferrari, ad esempio, il nostro team lavora con fornitori selezionati e di fiducia, in grado di garantire un servizio all’altezza del giorno che avete sempre sognato. Vi accompagneremo nelle scelte più importanti, aiutandovi ad allocare il budget in modo consapevole ed efficace.


6. Prevedi un margine per imprevisti


Anche con la pianificazione più attenta, ci sono sempre spese extra dell’ultimo minuto. Ti consigliamo di riservare un 5-10% del budget per gestire eventuali imprevisti senza stress.


Un matrimonio su misura a Villa Ferrari

A Villa Ferrari, sappiamo quanto sia importante rispettare il budget senza rinunciare alla bellezza e alla qualità. Il nostro team è a disposizione per aiutarti a costruire un matrimonio personalizzato, guidandoti nelle scelte con trasparenza e cura.

Se stai cercando una location senza tempo per il tuo matrimonio in Italia, contattaci tramite il nostro sito, via email info@villaferrarigussola.com o chiamaci direttamente al +39 320 5582195: saremo felici di aiutarti a realizzare il tuo giorno speciale, nel rispetto del tuo stile e del tuo budget.

 
 
 

Commenti


bottom of page