Cosa fa una wedding planner? (e vale davvero la pena affidarsi a loro?)
- Matilde Rinaldi
- 17 ott
- Tempo di lettura: 3 min

Quando si inizia a organizzare un matrimonio, l’entusiasmo lascia presto spazio a mille domande: da dove cominciare? Come scegliere i fornitori giusti? Chi si occuperà di coordinare tutto il giorno delle nozze? La figura della wedding planner nasce proprio per aiutare le coppie ad affrontare tutto questo con serenità e organizzazione.
Ma... serve davvero? In questo articolo vediamo cosa fa una wedding planner, perché sceglierla, ma anche quali sono gli aspetti da considerare prima di affidarsi a una wedding planner.
Cosa fa una wedding planner?
Una wedding planner è una professionista specializzata nell'organizzazione di matrimoni. Il suo obiettivo è quello di guidare gli sposi in ogni fase, aiutandoli a prendere decisioni pratiche, estetiche e logistiche, sempre in linea con il loro stile e budget.
In concreto, si occupa di:
Pianificare e gestire l’intero matrimonio, dal progetto iniziale al coordinamento del grande giorno.
Trovare i fornitori più adatti: catering, fioristi, fotografi, musicisti, noleggio auto, ecc.
Gestire il budget, aiutando gli sposi a evitare spese inutili o imprevisti.
Creare una timeline precisa per tutta la giornata del matrimonio.
Allestire e decorare in base a un tema o stile scelto insieme agli sposi.
Coordinare il giorno stesso: accoglienza ospiti, tempistiche, gestione dei fornitori, imprevisti.
5 motivi per cui sempre più coppie scelgono di affidarsi a una wedding planner
Meno stress: non devi occuparti di ogni singolo dettaglio.
Risparmio di tempo: niente giornate intere a cercare fioristi, sale, o musicisti.
Esperienza e contatti: conosce fornitori affidabili e sa dove trovare qualità.
Creatività: aiuta a realizzare un matrimonio originale e personalizzato.
Gestione imprevisti: pioggia improvvisa? Fornitore in ritardo? Lei sa come risolvere.
Ma ci sono anche dei “contro”?
Essere sinceri è importante: una wedding planner non è sempre la scelta ideale per tutti. Ecco qualche aspetto da considerare prima di decidere:
Un costo in più nel budget➤ Anche se spesso fa risparmiare su altri fronti, il suo compenso va messo in conto (solitamente tra il 10% e il 15% del budget complessivo).
Scelta del professionista sbagliato➤ Come in ogni settore, ci sono wedding planner esperti e altri meno professionali. È fondamentale scegliere con cura, verificando portfolio e recensioni.
Non sempre necessaria per matrimoni molto piccoli➤ Se il tuo matrimonio sarà molto intimo e semplice, potresti riuscire a gestirlo da sola.
Il consiglio di Villa Ferrari
In tanti anni di esperienza come location per matrimoni, abbiamo visto matrimoni riusciti con e senza wedding planner. La differenza? La tranquillità degli sposi. Una wedding planner non è obbligatoria, ma può fare la differenza se desideri un evento curato, fluido e senza pensieri. Abbiamo lavorato con wedding planners che hanno veramente trasformato il sogno delle nostre coppie in realtà e oltre le loro aspettative.
Conclusione
Affidarsi a una wedding planner è una scelta personale, ma sempre più coppie la considerano una figura fondamentale per realizzare il loro matrimonio perfetto.
Sogni un matrimonio elegante, curato nei dettagli e senza imprevisti?
A Villa Ferrari, ti offriamo non solo una location romantica immersa nel verde, ma anche la possibilità di collaborare con wedding planner fidate, che conoscono bene i nostri spazi e possono aiutarti a vivere il tuo giorno in totale serenità.
Contattaci oggi per scoprire disponibilità, servizi inclusi e per ricevere una consulenza gratuita!



.png)



Commenti