top of page

Qual è la prima cosa da fare per organizzare un matrimonio? Ecco la checklist essenziale da cui partire

  • Matilde Rinaldi
  • 20 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 ott


ree

Se ti stai chiedendo “Cosa devo fare prima del mio matrimonio?”, sei nel posto giusto. Organizzare un matrimonio può sembrare un’impresa enorme, ma con la giusta pianificazione (e una checklist chiara) tutto diventa più semplice.

In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo tra le prime cose da fare quando si organizza un matrimonio, con consigli pratici e suggerimenti basati sulla nostra esperienza di oltre 30 anni nel settore.


1. Definisci il budget del matrimonio


Prima di qualsiasi decisione, è importante avere chiaro quanto vuoi (o puoi) spendere. Questo ti aiuterà a fare scelte più consapevoli su location, numero di invitati, fornitori, ecc. Puoi iniziare con un prezzo di partenza, poi man mano che parlerai con locations e fornitori capire meglio.


2. Crea una lista preliminare degli invitati


Sembra banale, ma è una delle prime cose da fare per organizzare un matrimonio. Capire quanti ospiti ci saranno influenzerà tutto: dalla scelta della location al catering, fino all’allestimento. Tip: inizia con una lista generale, per avere un numero indicativo che poi restringi o allargherai in base al budget e agli spazi.


3. Scegli la data e il tipo di cerimonia


Chiediti:

  • Vogliamo sposarci in chiesa o con cerimonia civile?

  • Vogliamo un matrimonio in alta stagione (giugno-settembre), in un periodo più tranquillo o inverno?

Queste risposte sono fondamentali per iniziare con la pianificazione del matrimonio e prenotare tutto per tempo. Ora le prime azioni..


4. Prenota la location per la cerimonia e il ricevimento


La location del matrimonio è senza dubbio uno degli elementi più importanti, e anche uno dei primi da bloccare. Molte strutture tendono a riempirsi con 8-12 mesi di anticipo, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi.


Se hai già in mente una data precisa e una location dei sogni, il consiglio è di bloccarla il prima possibile.

Se invece siete ancora indecisi, inizia così:

  • Fai una lista delle location che ti piacciono, tenendo conto della distanza, della chiesa o della sala comunale.

  • Contattale per richiedere informazioni e disponibilità.

  • Prenota una visita di persona per capire gli spazi e i servizi offerti.

Ricorda che la scelta della location condizionerà tutto il resto: stile del matrimonio, numero di invitati, catering, allestimenti e qualche volta perfino il tipo di abito da sposa!


5. Inizia il corso prematrimoniale (se religioso)


Se ti sposi in chiesa, uno dei primi step è iscriversi al corso prematrimoniale. In molte parrocchie, è necessario iniziarlo almeno 6 mesi prima della data del matrimonio.

Ricorda: senza il corso completato, non potrai procedere con la cerimonia religiosa.


6. Scegli e blocca subito i fornitori principali


Alcuni fornitori chiave vanno prenotati subito, anche con un anno di anticipo:

  • Fotografo: scegli uno stile che ti rappresenti (reportage, classico, editoriale). Guarda sempre portfolio e recensioni.

  • Fiorista: confermare il fiorista è essenziale, Il fiorista non si occupa solo del bouquet: sarà il tuo partner creativo per l’allestimento di tutta la cerimonia e del ricevimento.

  • Musica: pensa alla musica per la cerimonia (chiesa o sala comunale) e al DJ o band per il ricevimento.

  • Auto per gli sposi: sembra banale, ma devi pensare anche al vostro spostamento, decidi se noleggiare un’auto d’epoca, una limousine o usare un mezzo più personale. Anche questo va prenotato per tempo.

  • Oppure, affidati a una Wedding Planner: se preferisci vivere i preparativi con più serenità, puoi sempre affidarti a una Wedding Planner.


7. Inizia a pensare a stile e fornitori secondari


Una volta fissati data, location e fornitori principali, puoi iniziare a pensare a:

  • Finalizza le partecipazioni e inviti

  • Allestimento e decorazioni aggiuntive

  • Bomboniere

  • Servizi extra: videomaker, photo booth ecc.


Iniziare con il piede giusto fa la differenza. Seguire una checklist organizzativa ti aiuterà a evitare stress, dimenticanze e scelte affrettate. Se sei all'inizio e vi sente sopraffatti, ricordate: non dovete fare tutto in un giorno. Partite dalle scelte fondamentali, e costruite da lì.

Se avete bisogno di un aiuto fisico? Contatta Villa Ferrari Gussola e avrai un team pronto ad assistervi per ogni vostra richiesta!


 
 
 

Commenti


bottom of page